Circolare informativa n.16/23
- Altre immagini
-
Circolare n.16/23
Oggetto: Bando PR FESR 2021-2027 Friuli Venezia Giulia
Il Programma Regionale (PR) FESR 2021-2027 del Friuli Venezia Giulia si inserisce nel quadro programmatico europeo e nazionale di lungo periodo che promuove uno sviluppo dell’Unione sostenibile, durevole ed equilibrato, raccogliendo le sfide della transizione digitale ed ecologica, in linea con gli obiettivi europei in materia di ambiente e di lotta ai cambiamenti climatici.
Nell’ambito di tale programma, la Regione concede finanziamenti a fondo perduto (fino al 40%) alle PMI per la realizzazione di progetti di investimento produttivo che valorizzano lo sviluppo delle tecnologie e l’ammodernamento. Progetti ammissibili:
- realizzazione di sistemi composti da una o più unità di lavoro gestite da apparecchiature elettroniche che governino una o più fasi del ciclo tecnologico (lavorazione, montaggio, manipolazione, controllo, misura, magazzinaggio);
- realizzazione di sistemi di automazione e robotica industriale, anche collaborativa, che, tramite l’interazione tra parti meccaniche e dispositivi elettronici, permettono il governo e il controllo di una o più fasi del ciclo produttivo;
- acquisto di sensoristica e attrezzature di controllo dei macchinari e degli impianti per la gestione e tracciabilità dei dati relativi alla produzione, anche a fini predittivi e per la manutenzione e la diagnostica avanzata;
- acquisto di apparecchiature elettroniche nonché sistemi e macchinari gestiti da apparecchiature elettroniche finalizzati alla riduzione dell’impatto ambientale, al miglior utilizzo delle risorse energetiche e/o al miglioramento delle condizioni di sicurezza dei lavoratori;
- acquisto di apparecchiature specialistiche per la fornitura di servizi tecnologicamente avanzati ed informatizzati;
- acquisto di hardware e software per l’utilizzazione delle apparecchiature e dei sistemi suddetti non incorporati nelle apparecchiature e nei sistemi stessi.
Portiamo alla vostra attenzione questa opportunità in quanto, oltre a rappresentare un incentivo all’ammodernamento produttivo, comporta di pari passo un salto di qualità per le condizioni di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro, nonché per l’impatto ambientale dell’impresa.
La domanda può essere presentata alla Camera di commercio competente dal 16 maggio al 29 giugno 2023.
Per maggiori informazioni:
Enos Ceschin cell.: 335.6375588 mail: enos.ceschin@applika.net
Pietro Aloisio cell.: 335.6375575 mail: pietro.aloisio@applika.net
Ricordiamo che tutte le circolari informative sono consultabili nella sezione news del ns. sito www.applika.net
Cordiali saluti,
APPLIKA SRL