Decreto Lavoro (decreto legge 4 maggio 2023, n. 48) modifica il Testo Unico Sicurezza Il Dl 5 48/2023 al Capo secondo contiene alcune disposizioni che modificano il Testo Unico Sicurezza (D. lgs. 81/2008). Servizi collegati:Sicurezza sul lavoro
Impiego/ immissione sul mercato di diisocianati e obbligo di formazione Il Regolamento REACH (Regolamento UE 2020/1149) ha imposto alcune restrizioni per l’immissione sul mercato e l’uso di diisocianati o sostanze contenti diisocianati con concentrazioni maggiori di 0,1% in peso. Servizi collegati:Sicurezza sul lavoro
I controlli della Guardia di Finanza sulla conforme adozione dei Modelli 231 Le indicazioni della Guardia di Finanza sui punti di controllo che vengono considerati in sede di ispezione presso le società, al fine di accertare la conforme ed adeguata adozione dei Modelli di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.lgs. 231/2001. Servizi collegati:Modello Organizzativo 231
Linee di indirizzo per un’alternanza scuola-lavoro in sicurezza Il Comitato regionale di controllo ha emanato delle linee di indirizzo in materia di sicurezza sul lavoro a supporto degli istituti scolastici e degli enti/aziende ospitanti. Servizi collegati:Sicurezza sul lavoro
Software Interoperabile RENTRI per gestire rifiuti aziendali Software alternativo per la gestione dei rifiuti, completamente interoperabile con il portale RENTRI in conformità al D.M. 59 del 4 aprile 2023. Servizi collegati:Consulenza ambientale
Trasporto di rifiuti in ADR: emanata la circolare del Ministero dei Trasporti che esenta lo speditore per i rifiuti da lui prodotti Con circolare del 21 dicembre 2022, il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti ha precisato i casi di esenzione della nomina del consulente per la sicurezza per il trasporto delle merci pericolose. Servizi collegati:Consulenza ambientale