Approfondimenti Analisi Sensoriale nel settore agroalimentare Attraverso le metodologie rigorose e standardizzate dell'analisi sensoriale è possibile misurare e interpretare le percezioni sensoriali legate a gusto, aroma, texture e aspetto visivo. Un approccio che consente di garantire qualità e formulazioni mirate per rispondere alle esigenze dei consumatori.
Circolari Modifiche al Testo Unico Sicurezza (L. 203/2024) Le nuove modifiche al Testo Unico Sicurezza (D.lgs. 81/2008) sulla sorveglianza sanitaria in vigore dal 12 gennaio 2025.
Circolari Comunicazione annuale MUD 2025 (dati 2024) Nuova modulistica e nuovo termine di presentazione fissato al 28 giugno 2025.
Circolari Riduzione premio INAIL 2025 – OT23 Come ogni anno, l’INAIL ha pubblicato la versione aggiornata del modulo OT23 e la relativa guida alla compilazione per inoltrare la domanda di riduzione del tasso medio INAIL per l’anno 2025.
Incontri Presentazione del Software Interoperabile RENTRI per gestire rifiuti aziendali Presentazione del software alternativo per la gestione dei rifiuti, pienamente compatibile con il portale RENTRI. Mercoledì 29 gennaio 2025 alle 09:00
Circolari Modifiche al Testo Unico Sicurezza (L. 203/2024) La legge 13 dicembre 2024, n. 203 ha apportato alcune modifiche al Testo Unico Sicurezza (D.lgs. 81/2008) le quali entreranno in vigore il 12/01/2025. Tra le varie tematiche toccate, portiamo alla vostra attenzione i seguenti punti:
Incontri Seminario di orientamento sul nuovo RENTRI Seminario di orientamento dedicato alle aziende clienti sul Ricordiamo che nei confronti del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti. Domenica 20 ottobre 2024 alle 09:30
Circolari Chiarimenti sul registro di carico e scarico (RENTRI) Il Ministero dell'Ambiente ha pubblicato una precisazione sul sito del RENTRI in merito alla vidimazione dei nuovi registri di carico e scarico.
Approfondimenti Verifica dell’uso corretto delle attrezzature La Corte di Cassazione ha recentemente affermato che per l'uso di macchinari non è sufficiente la messa a disposizione dei lavoratori di manuali di istruzione.
Approfondimenti La nomina del preposto Vediamo la nomina, gli obblighi e le responsabilità del preposto.
Circolari Acque destinate al consumo umano: determinata la metodica per la misurazione delle microplastiche Illustriamo la decisione n. 2024/1441 dell Commissione Europea che ha stabilito la metodologia per misurare le microplastiche nelle acque destinate al consumo umano.
Approfondimenti Il Rischio da esposizione al gas radioattivo Radon Il Radon è un gas radioattivo naturale e cancerogeno. Applika supporta nella valutazione del rischio e negli interventi per ridurne la presenza negli ambienti di vita e di lavoro.