Circolari Modificati i metodi di misurazione del rumore aereo delle macchine ed attrezzature destinate a funzionare all’aperto La Commissione Europea ha modificato le disposizioni relative alla marcatura CE per l’emissione acustica ambientale delle macchine ed attrezzature destinate a funzionare all’aperto, per la parte relativa ai metodi di misurazione del rumore aereo emesso da detti prodotti durante il relativo funzionamento.
Circolari Etichettatura prodotti vitivinicoli e aromatizzati Norme in vigore a gennaio 2024 sull'etichettatura di prodotti vitivinicoli e aromatizzati.
Circolari Nuovi modelli di registro di carico e scarico e di formulario dei rifiuti Illustriamo le indicazioni previste sulla gestione dei modelli di registro di carico e scarico e di formulario dei rifiuti.
Approfondimenti Le conseguenze dello svolgimento di mansioni non attribuite Una recente pronuncia della Corte di Cassazione ha evidenziato quali siano le conseguenze nel caso in cui un lavoratore subisca un infortunio mentre sta svolgendo delle mansioni diverse da quelle attribuitegli formalmente dal datore di lavoro.
Circolari Bozza del nuovo Accordo Stato-Regioni formazione sicurezza Aggiornamento sulla bozza del nuovo Accordo Stato-Regioni in materia di formazione sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Approfondimenti Pubblicate le linee di indirizzo nazionali sulle emissioni odorigene Il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica ha emanato il decreto direttoriale n. 309 del 28/6/2023 relativo alla approvazione degli indirizzi per l’applicazione della disciplina in materia di emissioni odorigene di impianti e attività.
Approfondimenti Organismo di Vigilanza 231 Analizziamo la portata del controllo dell'Organismo di vigilanza secondo la recente giurisprudenza.
Circolari Aggiornamento Testo Unico Sicurezza a luglio 2023 Illustriamo gli aggiornamenti del D.lgs. 81/2008 (Testo Unico Sicurezza) nella versione di luglio 2023.
Circolari Caldo torrido e sicurezza dei lavoratori Nell’ottica della riduzione dei rischi per la salute e sicurezza dei lavoratori derivanti dal caldo estivo, che si preannuncia sempre più torrido, riportiamo le linee guida di cui al protocollo di Confindustria–Sindacati.
Approfondimenti Corte di Cassazione: l’assetto organizzativo negligente dell’impresa può portare a condanna per responsabilità 231 Ogni fattore di rischio nasce dai processi organizzativi e dalla loro gestione. Una razionalizzazione dei processi e delle attività aziendali innesca di per sé processi virtuosi che portano ad abbattere il rischio. Sul tema, la Corte di Cassazione Penale afferma un’importante principio giurisprudenziale.
Circolari Decreto Lavoro (decreto legge 4 maggio 2023, n. 48) modifica il Testo Unico Sicurezza Il Dl 5 48/2023 al Capo secondo contiene alcune disposizioni che modificano il Testo Unico Sicurezza (D. lgs. 81/2008).
Circolari Impiego/ immissione sul mercato di diisocianati e obbligo di formazione Il Regolamento REACH (Regolamento UE 2020/1149) ha imposto alcune restrizioni per l’immissione sul mercato e l’uso di diisocianati o sostanze contenti diisocianati con concentrazioni maggiori di 0,1% in peso.